Quanto influisce il SEO off page nel posizionamento

La link building è una tecnica SEO molto discussa, se non altro per le notizie di cronaca a proposito di penalizzazione e algoritmi di Google che hanno in alcuni casi letteralmente azzerato le performance di coloro che di tale strumento facevano un utilizzo quantomeno discutibile.

Fare link bulding, ovvero generare link inbound verso il proprio sito web, non è il male assoluto. Specie se si rispettano le regole che giustamente Google ha dovuto creare per evitare abusi, e se si seguono le indicazioni e le best practice che i maggiori link builder professionisti hanno adottato per ottenere seo backlink di qualità e assolutamente compatibili con le regole di Google.

Questo significa costruire una link building strategy basata sul contenuto, e non sulla generazione di link off page massiva e non giustificata. Sempre più importante oggi è avere una strategia di SEO off site che premi innanzitutto la bontà dei contenuti presenti sul sito. Attraverso il social media marketing oggi è assai più facile ottenere link che in passato, specialmente per contenuti approfonditi, ben scritti e dunque condivisibili.

Link building strategy efficace: l’approccio

L’obiettivo è quello di creare un incremento del numero di link inbound da altri siti web, affini per tematiche e argomenti trattati, che decidano di valorizzare il vostro contenuto inserendo un collegamento ad esso proprio in virtù della sua qualità e del valore che può restituire agli utenti finali, in pieno rispetto dell’originario e genuino significato di link.

Migliorare il posizionamento sui motori di ricerca vuol dire lavorare unitamente a livello on-page e off-page ed è per questo che lavorare a stretto contatto con i link builder rende possibile un maggiore allineamento tra le strategie adottate a livello on-page e con le strategie di link building.

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

Scalare le vette nei motori di ricerca

Scalare le vette nei motori di ricerca Cari amici lettori, essere primi sui motori di ricerca è veramente importante soprattutto nella fase embrionale dell’idea da lanciare online e meno importante lo diventa solo quando si è affermati sul web, anche se in quel caso, la prima posizione spetta quasi di “diritto”. Oggi vorrei entrare subito nel [...]

Tre importanti categorie utili per soddisfare l’utente tipo al meglio

Tre importanti categorie utili per soddisfare l’utente tipo al meglio Cari amici lettori, negli anni sono stati numerosi gli studi circa le ricerche fatte dagli utenti su internet, pertanto quando, ad esempio, mi ritrovo a sviluppare un sito web queste informazioni si palesano davvero utili. Porsi questa domanda, oltre a generare una strategia corretta e [...]

Lo strumento dei plug-in. Cos’è e come funziona.

Lo strumento dei plug-in. Cos'è e come funziona. Cari amici lettori, in un articolo precedente avevo illustrato la guida pratica di WordPress e al suo interno avevo inserito un trafiletto dedicato allo strumento dei plug-in (puoi trovare l'articolo qui). Oggi, però, vorrei dare un maggior rilievo ai plugin di WordPress, potente strumento di cui si [...]

Storia ed evoluzione della condivisione dei file

Storia ed evoluzione della condivisione dei file. Il fenomeno del file-sharing tra opportunità e problematiche. Le difficoltà soprattutto in tema di sicurezza nello scambio. Cari amici lettori, come avrete avuto modo di notare, in un articolo precedente ho spiegato il fenomeno del file-sharing mettendone in luce gli aspetti più salienti, soprattutto da un punto di [...]

Le keywords nel mondo digitale e la loro importanza

Più nello specifico, la keyword è un termine di ricerca che un proprietario di un sito Web o un professionista SEO utilizzerà per ottimizzare una pagina nella speranza di collocare quest’ultima in cima ai risultati di Google per parole chiave specifiche.

Gli errori più comuni e diffusi per la SEO

Gli errori più comuni e diffusi per la SEO di un sito web o un e-commerce. Cari amici lettori, se avete avuto modo di seguire qualche mio post o leggere qualche articolo pubblicato sul mio blog, avrete notato, con certezza, che i temi riguardanti l'e-commerce, l’ottimizzazione della SEO e tutto il mondo del web in generale, [...]

SEO, SEA e SEM. Ottimizzare un sito web

SEO, SEA e SEM Le differenze e importanza di questi acronimi per l’ottimizzazione di un sito web Cari amici lettori, in un articolo precedente ho “donato” alcuni consigli sul SEO, ma oggi vorrei focalizzare l’attenzione su questo acronimo e metterlo in contrapposizione con altri due termini molto usati nell’ambito della realizzazione e ottimizzazione di un [...]

Gli elementi caratterizzanti un sito web e la sua buona riuscita

Cari amici lettori, in un articolo pubblicato qualche tempo fa ho parlato dei requisiti che compongono un sito web “ad hoc”, ed ho fatto qualche breve cenno su cosa si intende per portale internet (visto, letteralmente, come una porta di ingresso a servizi, informazioni, immagini e tutto ciò che di più ampio si vuole mettere [...]

Sicurezza, Copyright e l’importanza del footer in un sito web

La sicurezza, il copyright e l’importanza del “footer” nella realizzazione di un sito web. Cari amici lettori, oggi, vorrei affrontare una tematica cruciale in tema di sicurezza, soprattutto per proteggere le idee, mettendo in luce gli aspetti salienti della disciplina relativa al diritto d’autore. Tale argomento, nella nuova era, non attiene più meramente ad alcune [...]

File sharing, alcune curiosità su un nuovo metodo di condivisione

File sharing, alcune curiosità su un nuovo metodo di condivisione Cari lettori, oggi vorrei parlare di un nuovo progetto che mi sta particolarmente a cuore e per fare ciò è opportuno fare un breve riepilogo. Dopo aver fatto tanta esperienza nel mondo della condivisione di idee e arte, sono riuscito a creare un bellissimo progetto [...]